Transizione 4.0 – Beni Strumentali

Credito d’imposta per chi investe in tecnologie 4.0. Niente alibi, solo macchinari nuovi e software veri.

Vuoi investire in beni strumentali, automazione o software? Il fisco ti dà una mano: qui il credito d’imposta è reale, non un miraggio burocratico.

Perché esiste questo incentivo?

Il piano Transizione 4.0 – Beni Strumentali vuole spingere le imprese italiane verso la digitalizzazione e l’automazione. In pratica: ti aggiorni, investi in macchinari e software nuovi, e il Fisco ti restituisce una fetta dei soldi investiti. Basta piangersi addosso per la vecchia linea produttiva del 1979.

Industria 4.0

Chi può accedere

Quanto ti spetta e su quali spese?

  • Credito d’imposta dal 5% al 20% a seconda della tipologia di bene e dell’importo investito
  • Beni agevolabili: macchinari e impianti 4.0, software, sistemi di automazione e controllo
  • Investimento minimo: non c’è, ma il beneficio si sente sopra i 30.000 €
  • Il credito si usa in compensazione F24 in 3 o 5 anni (così lo Stato non ci rimette troppo…)
  • Periodo: spese sostenute dal 2020 al 2025 (attenti alle finestre annuali)
Esempio:
Investimento in robot: 120.000 €
Credito d’imposta: 24.000 € (20% su beni materiali 4.0)
Quota annua: 8.000 €/anno per 3 anni
Bonus: riduci anche il costo fiscale in bilancio

Quali spese copre?

  • Beni materiali nuovi (macchinari, robot, impianti, centri di lavoro CNC…)
  • Software 4.0, sistemi ERP, cloud, IoT, automazione e controllo
  • Spese per perizia tecnica e costi di interconnessione
  • Alcuni costi accessori: trasporto, installazione, formazione del personale su nuove tecnologie
  • Attenzione: i beni devono essere inseriti negli allegati A e B della legge 232/2016 (già, qui si fa sul serio)
Non ammesso:
  • Beni usati o ricondizionati
  • Veicoli, immobili, terreni
  • Manutenzione ordinaria
  • Spese non tracciabili o non pertinenti al progetto 4.0

Tempistiche e fasi

Dal 1° gennaio 2020 – Investimenti validi
Le spese devono essere sostenute dal 2020 in avanti e concludersi entro il 2025 (con legge di bilancio in corso…)
Ordine e acconto almeno 20%
Per accedere al credito, ordine e pagamento di acconto entro l’anno sono fondamentali
Beni interconnessi
I macchinari devono essere messi in funzione e interconnessi al sistema aziendale entro i termini previsti
Utilizzo credito
Il credito si usa in 3 o 5 quote annuali, direttamente in F24

Come si ottiene?

  1. Acquista un bene 4.0 (attenzione agli allegati A/B)
  2. Fai installare e interconnettere il bene in azienda
  3. Richiedi perizia tecnica (se >300.000 €)
  4. Invia comunicazione al Ministero tramite portale dedicato
  5. Compensa il credito in F24 negli anni previsti