SRD01 – Investimenti Produttivi Agricoli Piemonte 2025

Finanziamento a fondo perduto per ammodernare aziende agricole e agriturismi (CSR PAC 2023-2027)

Contributi per investimenti in ammodernamento, tecnologie, agricoltura di precisione, energie rinnovabili, miglioramento ambientale e benessere animale. Dotazione: 32,5 milioni di euro. Scadenza: 16 maggio 2025.

Finalità e obiettivi

Il bando sostiene la competitività e la redditività delle aziende agricole piemontesi, la sostenibilità ambientale e l’introduzione di innovazioni tecnologiche, con attenzione all’autoconsumo energetico, alla gestione delle risorse idriche e all’adeguamento alle norme europee. Ammessi anche investimenti collettivi tra più imprese【72:8†agriturismi piemonte.pdf】.

Agricoltura Piemonte

Chi può partecipare

Contributi e investimenti ammessi

  • Contributo a fondo perduto: 40% (base), +10% se zona montana, +10% se giovane agricoltore (cumulabili)
  • Spesa minima: 25.000 € (15.000 € zone montane) – Spesa massima: 200.000 € per azienda, 400.000 € investimenti collettivi
  • Investimenti ammissibili: costruzione, ristrutturazione, acquisto fabbricati, macchinari nuovi, impianti, attrezzature, energia rinnovabile, digitalizzazione, trasformazione, irrigazione, recinzioni, impianti antibrina, software, studi, consulenze, acquisto terreni (max 10%)
  • Spese generali e immateriali ammesse (es. perizia agricoltura digitale, brevetti, licenze)
Esempio:
Spesa: 100.000 €
Fondo perduto: 40.000 € (base) o 60.000 € (giovane in zona montana)
Anticipo: fino al 50% garantito
Durata progetto: 18 mesi (+3 mesi proroga su richiesta motivata)

Spese ammissibili

  • Costruzione, miglioramento, ristrutturazione, ampliamento di beni immobili (no abitazioni)
  • Acquisto fabbricati/terreni (limite e condizioni precise)
  • Macchinari, impianti, attrezzature nuove, anche in leasing
  • Impianti di irrigazione, sistemi antibrina, energia rinnovabile (solo autoconsumo)
  • Software, programmi cloud, brevetti, licenze, consulenze, studi di fattibilità
  • Perizia tecnica agricoltura digitale e di precisione, spese generali (max 10%)
  • Recinzioni fisse (no filo spinato), veicoli solo per trasporto merci/prodotti
  • Realizzazione impianti di colture poliennali, apicoltura, vendita diretta
Non ammesse:
  • Spese già sostenute prima della domanda
  • Beni usati, abitazioni, manutenzioni ordinarie
  • Acquisto piante annuali, diritti, bestiame
  • IVA recuperabile
  • Attività agrituristiche/sociali/didattiche

Tempistiche e fasi

Apertura domande: 12 marzo 2025
Scadenza: 16 maggio 2025, ore 11:59
Graduatoria – Entro 30 giorni
Approvazione e comunicazione ammissione/non ammissione
Progetto – Durata massima 18 mesi (proroga max 3 mesi)
Anticipo 50% su garanzia, saldo finale dopo rendicontazione e controlli
Rendicontazione – Solo spese successive alla domanda
Pagamenti solo dal conto beneficiario, allegando estratti conto, fatture quietanzate e report finale【72:26†agriturismi piemonte.pdf】.

Come partecipare

  1. Verifica i requisiti (fascicolo aziendale, iscrizione anagrafe agricola Piemonte, partita IVA agricola)
  2. Prepara relazione tecnica (modello Allegato 5), business plan (modello Allegato 6), computo metrico e documentazione tecnica
  3. Invia domanda online tramite portale SIAP “Sviluppo Rurale 2023-2027”
  4. Attendi graduatoria, integra eventuale documentazione, avvia gli investimenti solo dopo ammissione
  5. Rendiconta entro 18 mesi, ricevi contributo dopo controllo finale【72:27†agriturismi piemonte.pdf】