SRD03 Agriturismi Umbria 2025

Fondo perduto per diversificazione agricola – CSR Umbria 2023-27

Contributi per creazione, ampliamento e riqualificazione di agriturismi, inclusi investimenti per ristrutturazione, acquisto attrezzature, digitalizzazione, efficientamento energetico e abbattimento barriere architettoniche. Scadenza: 15 settembre 2025【97†Allegato A) - Bando SRD03 _lett a) Agriturismi (1).pdf】.

Finalità e obiettivi

Il bando sostiene la creazione e la riqualificazione di agriturismi come attività connesse alle imprese agricole umbre, con l’obiettivo di diversificare il reddito, incentivare occupazione e attrattività turistica nelle aree rurali, contrastare l’abbandono e favorire la crescita economica e sociale【97†Allegato A) - Bando SRD03 _lett a) Agriturismi (1).pdf】.

Agriturismo Umbria

Chi può partecipare

Contributo e investimenti ammissibili

  • Dotazione: 3,5 milioni di euro (SRD03 Azione a) 2025)
  • Contributo a fondo perduto: 50% delle spese ammissibili (60% per giovani agricoltori under 41)
  • Spesa minima: 25.000 € – massima: 180.000 € per operazione
  • Pagamenti in anticipo (max 50%) e saldo finale; massimo una domanda per impresa
  • Valutazione a graduatoria, punteggio minimo: 20 punti (su max 105)
Esempio:
Spesa: 80.000 €
Fondo perduto: 40.000 € (o 48.000 € per giovane agricoltore)
Anticipo: fino al 50% su garanzia
Saldo: entro 12 mesi da concessione

Spese ammissibili

  • Ristrutturazione, miglioramento, restauro fabbricati per attività agrituristiche (no nuove costruzioni, solo ampliamento limitato, no manutenzione ordinaria)
  • Miglioramento aree esterne: recinzioni, piazzole, piscine, impianti sportivi, illuminazione, pergolati, sentieri, aree giochi
  • Efficientamento energetico: fotovoltaico, pannelli solari, impianti biomassa, isolamento, solo se funzionali all’attività
  • Acquisto attrezzature, arredi, cucine, bike, bici elettriche
  • Acquisto hardware, PC, sistemi gestionali (max 10.000 €), software, sito web, digitalizzazione (max 10.000 €)
  • Spese generali e tecniche: studi fattibilità, progettazione, perizie (max 12% immobili, 5% beni mobili)
  • Abbattimento barriere architettoniche, adeguamento sicurezza, spese per certificazioni, contributi in natura (max 20.000 €)
Non ammesse:
  • Auto, terreni, usato, leasing
  • Spese < 50 €
  • Materiale di consumo edile
  • Beni e lavori per uso privato
  • Pagamenti in contanti

Tempistiche e fasi

Presentazione domande: fino al 15 settembre 2025 (tramite portale SIAN/AGEA)
Serve fascicolo aziendale elettronico aggiornato e documentazione completa【97†Allegato A) - Bando SRD03 _lett a) Agriturismi (1).pdf】
Valutazione e graduatoria: entro 30 gg dalla scadenza; istruttoria ammissibilità max 150 gg
Comunicazione concessione via PEC con punteggio e CUP
Anticipo/Saldo: Anticipo entro 90 giorni da ammissione; saldo entro 12 mesi dalla concessione (max 2 proroghe per 6 mesi totali)
Pagamenti solo tracciabili su conto dedicato intestato/cointestato al beneficiario
Vincolo 5 anni – Destinazione e uso dei beni e investimenti
Obbligo mantenimento destinazione d’uso per 5 anni, no vendita beni acquistati

Come partecipare

  1. Verifica requisiti azienda e titoli possesso beni immobili
  2. Prepara fascicolo elettronico, progetto, computo metrico, 3 preventivi per ogni bene (tramite SIAN)
  3. Carica domanda e allegati su portale SIAN entro scadenza
  4. Attendi graduatoria, comunica titoli abilitativi/cantierabilità
  5. Rendiconta spese, invia saldo e ricevi contributo