BANDO RICERCA & SVILUPPO CALABRIA

Incentivi per progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione nelle imprese calabresi.

Sviluppa nuove tecnologie, prodotti e servizi competitivi: il bando sostiene imprese, startup e organismi di ricerca che investono in innovazione e futuro in Calabria.

Perché esiste questo bando?

L’avviso sostiene progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione per rafforzare l’ecosistema calabrese della conoscenza. L’obiettivo è favorire la collaborazione tra imprese e ricerca, valorizzare idee ad alto impatto, rafforzare la competitività, creare valore aggiunto, attrarre talenti e far nascere nuove tecnologie nei settori chiave per la Calabria e il Sud.

Ricerca Sviluppo

Chi può partecipare

Quanto ti danno e per cosa?

  • Investimento minimo: 200.000 €
  • Investimento massimo: 3.000.000 €
  • Contributo a fondo perduto: dal 25% al 70% delle spese, secondo la dimensione impresa e la tipologia di attività (con maggiorazioni per collaborazioni, giovani, donne, aree svantaggiate)
  • Spese ammissibili: personale di ricerca, strumenti e attrezzature, consulenze, brevetti, materiali, prototipi, costi di sperimentazione, servizi di ricerca esterni
Esempio:
Progetto: 500.000 €
Fondo perduto: 55% PMI, 25% grande impresa, fino al 70% per organismi di ricerca e aggregazioni
Tutte le spese devono essere rendicontate e riferite al progetto presentato

Spese che puoi mettere a bando

  • Personale impiegato in ricerca e sviluppo
  • Strumenti, macchinari, attrezzature, hardware e software
  • Acquisto e sviluppo brevetti, licenze, know-how
  • Consulenze specialistiche, servizi di ricerca, collaborazioni con università e centri
  • Materiali e prototipi per sperimentazione e test
  • Spese generali, costi indiretti (entro % definite)
Non ammesso:
  • Acquisto immobili, terreni, veicoli
  • Costi non rendicontabili o già finanziati
  • Progetti avviati prima della domanda

Tempistiche e fasi

Apertura sportello: – luglio/settembre 2024
Domande solo tramite piattaforma CalabriaEuropa (vedi bando ufficiale per le date definitive).
Selezione – Valutazione tecnico-amministrativa e graduatoria
Vengono valutati innovatività, partnership, risultati attesi, coerenza con strategie regionali e impatto sul territorio.
Durata progetti – max 24 mesi
Hai fino a 2 anni per realizzare e rendicontare tutte le attività previste dal progetto.
Erogazione fondi – Anticipi/SAL/Saldo
I contributi sono erogati in anticipazione, su stati avanzamento lavori e saldo finale, previa verifica della documentazione.

Come si partecipa?

  1. Verifica requisiti (impresa, aggregazione, ricerca, settore)
  2. Prepara progetto dettagliato, piano attività, budget, partnership, CV dei responsabili
  3. Carica la domanda su CalabriaEuropa (firma digitale e allegati obbligatori)
  4. In caso di ammissione, firma la convenzione e avvia le attività di ricerca
  5. Rendiconta tutte le spese e attività per ottenere i contributi