Bando Economia Circolare – Liguria

Incentivi per la transizione circolare di imprese e filiere produttive

Tutto ciò che serve per accedere a contributi e finanziamenti per investimenti che riducono sprechi, aumentano riciclo e migliorano l’efficienza produttiva. Svolta green, meno rifiuti e più competitività.

Finalità e obiettivi

Il bando Economia Circolare sostiene micro, piccole e medie imprese che vogliono cambiare modello produttivo: meno consumo di materie prime, più riutilizzo di scarti, sottoprodotti e materiali riciclati. La sfida: diventare più efficienti e sostenibili, senza perdere un euro in produttività.

Economia Circolare

Chi può partecipare

Contributo e investimenti ammessi

  • Fino al 100% delle spese ammissibili: 50% a fondo perduto + 50% finanziamento agevolato (1,5%)
  • Investimenti ammissibili: tra 25.000 e 350.000 € (per progetto)
  • Spese ammissibili: opere edili e impiantistiche, macchinari, consulenze, software, certificazioni, costi indiretti fino al 7%
  • Durata finanziamento: fino a 8 anni (rate semestrali), pre-ammortamento max 12 mesi
Esempio:
Investimento: 150.000 €
Fondo perduto: 75.000 €
Finanziamento agevolato: 75.000 €
Tasso d’interesse: 1,5% annuo
Garanzia solo sopra i 50.000 €

Spese ammissibili

  • Opere edili e impiantistiche (progettazione e collaudo inclusi)
  • Acquisto di macchinari, impianti, attrezzature nuove/usate (con perizia)
  • Consulenze specialistiche e certificazioni ambientali
  • Software, licenze, brevetti, servizi digitali
  • Costi indiretti (max 7% dei costi diretti)
Escluse:
  • Spese senza fattura o non tracciabili
  • Pagamenti in contanti/baratto
  • Fatture senza CUP
  • Spese già finanziate

Tempistiche e fasi

Dal 27 giugno 2024 – Apertura domande
Sportello fino al 26 luglio 2024 o esaurimento fondi.
18 mesi – Durata progetto
Max 18 mesi per esecuzione e rendicontazione (progetti avviati dal 1 luglio 2023).
Acconti e saldo – Erogazione fondi
Anticipo 40% (a SAL), saldo a rendicontazione finale.
Pagamento tracciato – Solo su spese rendicontate
Obbligo di CUP e dicitura bando su tutte le fatture.

Come accedere al beneficio

  1. Verifica requisiti impresa e progetto
  2. Prepara business plan e allegati (compresa analisi LCA/bilancio impatti se richiesto)
  3. Carica domanda e documenti su portale FI.L.S.E.
  4. Valutazione a sportello (ammissibilità e merito tecnico)
  5. Firma, realizza, rendiconta e incassa!