Fondo Competitività Imprese FCI Calabria 2025

Finanziamento agevolato + fondo perduto fino all’80% per PMI – Azione 1.3.1 PR Calabria FESR-FSE+

Sostegno a investimenti produttivi per innovazione, crescita, espansione e transizione delle PMI calabresi. 30 milioni di euro. Contributo fino a 600.000 euro per progetto. Sportello dal 16 settembre 2024 al 30 dicembre 2025【86†Regolamento-Operativo-Fondo-Competitivita-Imprese-FCI-1.pdf】.

Finalità e obiettivi

Il Fondo Competitività Imprese sostiene investimenti materiali e immateriali nelle PMI calabresi per favorire crescita, espansione, innovazione, transizione 4.0, digitale, circolare e sostenibile. Obiettivi: sviluppo, occupazione, nuova imprenditorialità, rafforzamento della competitività【86†Regolamento-Operativo-Fondo-Competitivita-Imprese-FCI-1.pdf】.

Competitività Calabria

Chi può partecipare

Contributi e finanziamento

  • Budget complessivo: 30 milioni di euro (2024-2026)
  • Due linee: micro (30–100.000 €) e piccole-medie (oltre 100.000 € e fino a 750.000 €)
  • Contributo: fino all’80% (mix finanziamento agevolato 1% e fondo perduto), massimo 600.000 € per le più strutturate
  • Progetti: innovazione, digitalizzazione, espansione, nuovi impianti, ampliamenti, diversificazione【86†Regolamento-Operativo-Fondo-Competitivita-Imprese-FCI-1.pdf】
Esempio:
Investimento: 400.000 €
Fondo perduto: 120.000 € (30%)
Finanziamento agevolato: 200.000 € (50%)
Totale agevolazione: 320.000 €
Durata mutuo: 8 anni + 2 di preammortamento

Spese ammissibili

  • Progettazione tecnica, studi di fattibilità, direzione lavori (max 3%)
  • Acquisto terreni, sistemazioni suolo (max 10%, solo per nuovi impianti)
  • Opere edili, immobili, ristrutturazioni (limiti variabili, fino al 70% per ricettivo)
  • Macchinari nuovi, impianti, attrezzature, mezzi produttivi
  • Brevetti, licenze, know-how, software, beni immateriali
Non ammesse:
  • Spese inferiori a 500 €
  • Beni usati o leasing
  • Auto, smartphone, beni a uso promiscuo
  • Spese pre-1/1/2024
  • Pagamenti non tracciabili

Tempistiche e fasi

Apertura sportello: 16 settembre 2024, ore 10:00
Compilazione e invio solo su piattaforma www.calabriaeuropa.regione.calabria.it
Chiusura sportello: 30 dicembre 2025, ore 16:00 (o a esaurimento fondi)
Domande a sportello, valutazione cronologica【86†Regolamento-Operativo-Fondo-Competitivita-Imprese-FCI-1.pdf】
Valutazione e graduatoria – Entro 30 giorni
Verifica formale e valutazione di merito (punteggi: qualità progetto, innovazione S3, merito creditizio)
Erogazione fondi – 3 quote: 30% anticipo, 40% SAL, 30% saldo
Pagamento solo a progetto avviato e spese tracciate. Saldo solo a rendicontazione finale

Come partecipare

  1. Verifica requisiti soggettivi e oggettivi
  2. Prepara business plan, preventivi, atti e bilanci/dichiarazioni
  3. Compila e carica domanda e allegati su piattaforma regionale
  4. Attendi valutazione (punteggi su progetto, innovazione, merito finanziario, sostenibilità)
  5. Firma il contratto, realizza progetto e rendiconta le spese in tre fasi