Fotovoltaico Calabria 2025-2026

Contributi e finanziamenti per la transizione energetica delle imprese in Calabria

Sostegno agli investimenti green per imprese di ogni dimensione. Impianti fotovoltaici, efficientamento, storage e nuove tecnologie. Dotazione: 45 milioni. Dal 9 giugno 2025 al 30 dicembre 2026.

Finalità e obiettivi

Il bando sostiene la transizione energetica delle imprese calabresi, promuovendo investimenti per fotovoltaico, efficienza e rinnovabili. Obiettivi: riduzione dei consumi, produzione di energia pulita, crescita competitiva e patrimoniale per MPMI e Grandi Imprese.

Fotovoltaico

Chi può partecipare

Contributo e investimenti ammessi

  • Investimento minimo: 80.000 €
  • Investimento massimo: 3.000.000 €
  • Contributo a fondo perduto: 35% dell’investimento
  • Finanziamento agevolato: 65% dell’investimento, tasso 1%
Esempio:
Spesa: 500.000 €
Fondo perduto: 175.000 €
Tasso agevolato (1%): 325.000 €
Dal 9 giugno 2025 al 30 dicembre 2026

Spese ammissibili

  • Ristrutturazioni e manutenzione ordinaria/straordinaria (max 30%)
  • Diagnosi energetica e relazione energetica finale
  • Opere murarie collegate all’efficientamento
  • Impianti fotovoltaici, pompe di calore, sistemi di accumulo
  • Macchinari nuovi di fabbrica, attrezzature efficienti
  • Spese tecniche e progettuali (max 5%, max 20.000 €)
Escluse:
  • Spese non pertinenti o non documentate
  • Oneri fiscali non ammessi
  • Investimenti fuori dal periodo di apertura bando

Tempistiche e fasi

Apertura bando: 9 giugno 2025
Domande ammesse da questa data.
Chiusura bando: 30 dicembre 2026
Ultimo giorno per presentare domanda e concludere investimenti.
Erogazione fondi – Fondo perduto e tasso agevolato
Contributi e finanziamenti erogati solo su spese rendicontate e ammesse.
Dotazione finanziaria – 45.000.000 €
Risorse disponibili fino a esaurimento fondi.

Come presentare domanda

  1. Verifica i requisiti della tua impresa e dell’investimento
  2. Prepara progetto, diagnosi energetica e preventivi
  3. Carica la domanda e i documenti sulla piattaforma regionale
  4. Attendi la valutazione, firma il contratto ed esegui i lavori
  5. Rendiconta tutte le spese e ricevi contributo e finanziamento