BANDO NUOVE IMPRESE FIRENZE 2025

Contributi a fondo perduto per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese under 40 nella città metropolitana di Firenze.

La Camera di Commercio di Firenze sostiene i giovani imprenditori che vogliono trasformare idee e competenze in realtà aziendali solide e innovative. Fai partire il tuo progetto con un aiuto concreto!

Perché esiste questo bando?

Il bando vuole sostenere la creazione di nuove micro, piccole e medie imprese nel territorio metropolitano di Firenze, con un’attenzione speciale ai giovani under 40. L’obiettivo è valorizzare le competenze acquisite nei percorsi di studio e formazione, trasformandole in soluzioni innovative che generano valore economico e sociale, rafforzando il tessuto imprenditoriale locale e le competenze manageriali dei nuovi imprenditori.

Startup Firenze

Chi può partecipare

Quanto ti danno e per cosa?

  • Dotazione totale: 129.080,52 € (fino a esaurimento fondi)
  • Contributo: 50% delle spese ammissibili, minimo 2.000 € (IVA esclusa), massimo 5.000 € a impresa
  • Agevolazione: solo fondo perduto (soggetto a ritenuta d’acconto del 4% dove prevista)
  • Obbligo: partecipazione a formazione su piattaforme camerali (PID Academy, SNI, Innexta Skill UP) prima della domanda
Esempio:
Spesa totale: 4.000 € (IVA esclusa)
Contributo: 2.000 €
Percorso formativo: obbligatorio, attestato da allegare
Tutto con domanda online su RESTART

Spese che puoi mettere a bando

  • Costi di costituzione (notaio, atti, esclusi bolli/imposte/iscrizione)
  • Registrazione marchi, brevetti, disegni
  • Acquisto software, hardware, licenze cloud, tecnologie digitali (no smartphone, accessori, trasporto, manutenzione)
  • Acquisto beni strumentali nuovi: macchinari, attrezzature, arredi (no veicoli, solo beni durevoli)
  • Spese di promozione: logo, sito web, e-commerce, dominio, pubblicità su media, social, Google Ads, materiali pubblicitari
  • Canone affitto sede/unità locale nella città metropolitana di Firenze
  • Innovazione: test, laboratori, prototipi, collaudi, servizi innovativi
Non ammesso:
  • Beni usati/noleggiati
  • Opere murarie e impiantistiche
  • Assicurazioni, garanzie, spese ordinarie
  • Spese di personale, consulenza ordinaria, supporto normativo
  • Rimborso amministratori, missioni, rappresentanza, spese generali
  • Fatture da società collegate

Tempistiche e fasi

Apertura sportello: 17 luglio 2025 (ore 12)
Domande solo online su piattaforma RESTART fino alle ore 16 del 31 dicembre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
Percorso formativo – Prima della domanda
Attestato o open badge da PID Academy, SNI o Innexta Skill UP obbligatorio da allegare.
Spese ammissibili – Dal 1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2025
Solo spese sostenute e pagate nel periodo indicato e prima della domanda.
Erogazione fondi – Entro 60 giorni
Contributi liquidati entro 60 giorni dall’accoglimento della domanda regolare e completa.

Come si partecipa?

  1. Costituisci una nuova impresa con almeno un under 40 (dal 1/1/2024), attiva nella città metropolitana di Firenze
  2. Partecipa a un corso formativo PID Academy, SNI o Innexta Skill UP e scarica l’attestato/open badge
  3. Prepara fatture, quietanze, eventuale contratto di affitto e tutti i documenti richiesti
  4. Compila la domanda sulla piattaforma RESTART con firma digitale
  5. Rispondi subito ad eventuali richieste di integrazione da parte della CCIAA
  6. Attendi la liquidazione del contributo entro 60 giorni dalla conferma di ammissione