Smart&Start Italia 2025

Finanziamenti agevolati e fondo perduto per startup innovative – Invitalia

Supporto a nuove imprese innovative in tutta Italia per progetti di ricerca, sviluppo e digitalizzazione. Agevolazioni fino a 1,5 milioni di euro tra mutuo a tasso zero e fondo perduto. Sportello sempre aperto.

Finalità e obiettivi

Smart&Start Italia sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento di startup innovative ad alto contenuto tecnologico, promuove la digitalizzazione, la green economy, l’industria 4.0, la valorizzazione della ricerca pubblica e il rientro di talenti italiani dall’estero. Obiettivo: favorire l’innovazione e la crescita imprenditoriale in Italia.

Smart&Start Italia

Chi può partecipare

Agevolazioni e investimenti ammessi

  • Finanziamento a tasso zero fino a 1,5 milioni di euro (massimo 80% delle spese, 90% per startup composte solo da giovani e/o donne, o con ricercatori italiani dall’estero)
  • Fondo perduto per imprese nel Mezzogiorno e nel cratere sismico Centro Italia: 30% del finanziamento
  • Spese ammissibili: personale, attrezzature, hardware/software, brevetti, ricerca e sviluppo, consulenze specialistiche, marketing, canoni di affitto, servizi cloud, prototipi, certificazioni, capitale circolante (fino al 20%)
  • Durata progetto: 24 mesi (+ 6 mesi proroga)
Esempio:
Investimento: 500.000 €
Finanziamento: 400.000 € (80%)
Fondo perduto: 120.000 € (Sud e Cratere, 30% di 400.000 €)
Durata progetto: 2 anni

Spese ammissibili

  • Personale altamente qualificato (soci, dipendenti, collaboratori a P.IVA)
  • Attrezzature nuove, strumentazione tecnica, hardware, software, server cloud
  • Brevetti, licenze, certificazioni, know-how
  • Consulenze specialistiche, studi di fattibilità, prototipazione, test e validazione
  • Spese di marketing, promo, acquisizione utenti, comunicazione, sviluppo sito/app
  • Affitto laboratori, coworking, incubatori
  • Capitale circolante: scorte, materie prime, utenze, fornitori, max 20% investimento
Non ammesse:
  • Spese immobiliari, leasing, auto
  • Consulenze da soci o amministratori
  • Costi non tracciati o già sostenuti
  • Beni usati
  • IVA recuperabile

Tempistiche e fasi

Apertura sportello: Sempre aperto (fino esaurimento fondi)
Domanda online su piattaforma Invitalia. Valutazione in 60 giorni circa, con colloquio finale
Erogazione fondi: Anticipo 40% su fideiussione, SAL e saldo finale
Pagamenti solo su spese sostenute e rendicontate. Durata progetto: 24 mesi (+6 mesi proroga su richiesta motivata)
Restituzione finanziamento: Max 10 anni, rate semestrali
Fondo perduto non va restituito. Nessuna garanzia personale richiesta fino a 250.000 €
Obblighi post progetto
Obbligo mantenimento sede operativa e attività per almeno 3 anni dopo saldo

Come partecipare

  1. Verifica requisiti startup/team e preparati a costituire la società
  2. Prepara business plan, piano economico, CV team, relazioni tecniche e preventivi
  3. Invia domanda e allegati su piattaforma Invitalia
  4. Partecipa al colloquio Invitalia, integra la documentazione se richiesto
  5. Firma il contratto, rendiconta le spese e ricevi i fondi