Transizione 5.0

Incentivi per l’innovazione digitale ed energetica – Piano Nazionale

Tutto ciò che serve per accedere al credito d’imposta 5.0 per investimenti in efficienza energetica, beni 4.0 e formazione connessa.

Finalità e obiettivi

Il Piano Transizione 5.0 ha l’obiettivo di sostenere la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, migliorando l’efficienza energetica dei processi produttivi attraverso l’acquisto di beni materiali e immateriali connessi al paradigma 4.0.

5.0

Chi può partecipare

Credito d’imposta e investimenti ammessi

  • Credito d’imposta fino al 45% in base al risparmio energetico conseguito
  • Investimenti minimi: 40.000 € (singolo progetto)
  • Spese ammissibili: beni materiali e immateriali 4.0, software, formazione, impianti per autoconsumo
  • Risparmio energetico richiesto: minimo 3% (intero stabilimento) o 5% (singolo processo)
  • Periodo agevolato: investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025
Esempio:
Investimento: 250.000 €
Risparmio energetico: >6%
Credito d’imposta: 112.500 € (45%)

Spese ammissibili

  • Beni materiali 4.0 (macchinari, impianti interconnessi, automazione)
  • Beni immateriali 4.0 (software, sistemi di monitoraggio)
  • Spese per formazione del personale collegata agli investimenti
  • Sistemi per autoproduzione ed energia rinnovabile (es. fotovoltaico)
  • Spese tecniche e certificazioni energetiche (perizia ex ante e ex post)
Escluse:
  • Beni non interconnessi
  • Veicoli e immobili
  • Spese non tracciabili
  • Manutenzioni ordinarie

Tempistiche e fasi

Dal 1° gennaio 2024 – Avvio investimenti
Solo progetti con spese successive a questa data
Fino al 31 dicembre 2025 – Ultimo giorno utile
Tutti gli investimenti devono essere completati e interconnessi entro questa data
Pre e post certificazione – Perizia tecnica
Obbligatoria la doppia certificazione energetica
3 quote annuali – Fruizione
Compensazione tramite F24 a partire dall’anno successivo all’interconnessione

Come accedere al beneficio

  1. Effettua un investimento 4.0 con miglioramento energetico
  2. Ottieni la perizia tecnica da professionista abilitato
  3. Assicura l’interconnessione dei beni entro il 31/12/2025
  4. Compila la comunicazione al GSE per prenotare e confermare il credito
  5. Utilizza il credito in F24 in 3 quote annuali
,,